admin Nessun commento

Danieli Service e Novalia per definire gli “schemi” giusti per muoversi sul mercato

Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A. è azienda leader mondiale nella produzione di impianti siderurgici. All’interno del gruppo, Danieli Service si occupa del mercato after-sales relativo a servizi integrati (supporto tecnico e formazione, riparazioni, manutenzione, vendita di ricambi, upgrade degli impianti, ecc.).

Scopri

admin Nessun commento

Novalia protagonista al convegno Fabbrica Futuro

Fabio Candussio e Mauro De Bona, senior partner di Novalia, saranno relatori e moderatori di 2 sessioni pomeridiane al convegno FabbricaFuturo che si terrà l’8 giugno a Venezia: la giornata sarà dedicata a mettere a confronto idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per accompagnare le aziende manifatturiere italiane in un percorso verso la digitalizzazione.

Scopri

admin Nessun commento

Novalia al salone del mobile di milano / workplace3.0: l’invisibile che crea il visibile

Mercoledì 5 aprile all’interno dell’installazione “A Joyful Sense At Work” in occasione del Workplace 3.0 del Salone del Mobile di Milano, Mauro De Bona, partner Novalia, farà un intervento sul rapporto tra cultura organizzativa, spazi di lavoro e attrazione di talenti.

Scopri

admin Nessun commento

Business model innovation nel settore della nautica

Mauro De Bona, senior partner di Novalia, sarà il moderatore assieme al prof. Alberto Felice De Toni, Magnifico Rettore dell’Università di Udine, dell’ evento “Scenari di innovazione nel settore della nautica da diporto” organizzato per il prossimo 29 marzo nell’ambito del progetto europeo iBlue, di cui l’Università di Udine è capofila.

Scopri

admin Nessun commento

Novalia sulle onde della creatività a Reggio Calabria

La Compagnia dello Stretto è un Circolo Velico nato nel 2014 a Reggio Calabria su iniziativa di Fabiano Palamara, vulcanico imprenditore locale. La sede del circolo è presso un’area che era in totale degrado e abbandono e che è stata recuperata, diventando il centro non solo di attività velistiche, ma anche di iniziative educative e culturali indirizzate soprattutto a ragazzi e giovani.

Scopri

admin Nessun commento

Grandi italiani che hanno cambiato il mondo: Bruno Munari

“Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare. Per semplificare bisogna togliere, e per togliere bisogna sapere cosa togliere, come fa lo scultore quando a colpi di scalpello toglie dal masso di pietra tutto quel materiale che c’è in più della scultura che vuole fare.”

Scopri