Il poeta latino Virgilio, nelle Georgiche, con Novalia chiama ogni campo sapientemente coltivato.
Successivamente, in molte regioni italiane, Novalia è diventato il termine per indicare il terreno incolto arato per la prima volta o dopo un periodo di riposo che ne ha riattivato la fertilità.
Quando dovevamo scegliere il nome della società che avrebbe dato l’avvio ad una nuova avventura professionale, Novalia ci è subito piaciuto, sia per il significato, sia per il suono, che richiama l’Italia, il nostro Paese a cui siamo orgogliosi di appartenere, sia perché contiene “Nova”, che rappresenta il nostro spirito di costante ricerca del nuovo.
Le persone che hanno dato vita a Novalia vengono da esperienze diverse nel mondo della consulenza, dell’industria e della ricerca accademica, e portano in patrimonio a Novalia differenti competenze, ma sono tutte accomunate dalla curiosità, dal desiderio di superare gli status quo,
Siamo nati ieri, ma abbiamo tutto il futuro davanti.
Condividi questo articolo