admin Nessun commento

LinkedIn ha pubblicato la sua annuale classifica delle Top Skills, vediamo insieme le più richieste Hard Skills per il 2019. 

Ad oggi sono state censite più di 50.000 professional skills nel mondo. Ogni periodo storico ha le sue peculiarità che influenzano inevitabilmente l’economia ed il modo di lavorare, richiedendo a seconda dei casi competenze diverse. Nei giorni scorsi LinkedIn ha stilato e reso nota la sua annuale classifica delle Top Skills che saranno più ricercate dai datori di lavoro nel 2019.

Le skills presenti in questa lista riflettono il forte impatto del digitale. Molte competenze sono nate in seguito all’ultima rivoluzione tecnologica per far fronte alle nuove professioni emergenti, mentre altre stanno avendo una seconda vita proprio grazie al digitale. Ne è un esempio la crescente richiesta di personale con competenze nella produzione audio, originariamente legata alla radio ed oggi impiegata per podcast e online advertising.

Si avverte anche un cambio di tendenza: la new entry People Management suggerisce che i recruiter abbiano imparato a valutare l’importanza di abbracciare le nuove tecnologie tanto quanto il riconoscere ciò che queste non possono fare.

Le 5 più richieste Hard Skills:

5. UX Design

Utilizziamo quotidianamente moltissimi device tecnologici e la qualità dell’interazione con essi non può più dipendere unicamente dall’assenza di problemi o dal raggiungimento di un dato scopo: deve considerare anche aspetti quali il divertimento, il coinvolgimento emotivo e la piacevolezza estetica. Chiunque sia in grado di progettare la giusta User Experience è una risorsa ambita in azienda.

✔ Learn more

4. People Management

Il modello del “comanda e controlla” è stato ormai superato da una nuova figura di leader in grado di guidare e far crescere la propria squadra. I migliori leader sanno far funzionare il team in ogni circostanza: identificano i talenti e le abilità di ciascun membro e sanno come combinare ed unire queste eccezionali risorse per raggiungere l’obiettivo.

✔ Learn more

3. Ragionamento Analitico 

Le aziende raccolgono quotidianamente enormi moli di dati, ma avere i dati è solo il primo passo e non ha molto valore senza un’accurata analisi. Servono professionisti in grado di decifrarli e prendere decisioni in riferimento ad essi: le competenze in ambito analitico stanno emergendo sempre di più nella definizione di strategie e nell’innovazione del business.

✔ Learn more

2. Intelligenza Artificiale 

Nell’ultimo anno le tecnologie relative all’Intelligenza Artificiale sono aumentate notevolmente e sono entrate nel nostro quotidiano, cambiando radicalmente il modo di interagire con la tecnologia a tutti i livelli: dall’informatica alla sanità, dal settore manifatturiero a quello agricolo. L’AI è il futuro e professionisti con questa competenza saranno sempre più richiesti. 

✔ Learn more

1. Cloud Computing

Questa è di certo la più ambita Hard Skill del momento: il cloud è in costante crescita e proprio questa rapidità del cambiamento rende difficile rimanere al passo con l’acquisizione di nuove competenze in materia. Una soluzione potrebbe venire ancora una volta dall’automazione, che liberando i professionisti dalle operazioni più semplici permetterebbe loro di specializzarsi su aspetti più complessi.

✔ Learn more 

 

Photo credits: Rawpixel.com – Freepik.com

 

 

Condividi questo articolo