Il 22 novembre Fabio Domevscek, senior consultant di Novalia, interverrà con un “INNOtalk” al SYAT2018 – “Ship & Yacht Advanced Technology”, la seconda edizione della kermesse dedicata alle tecnologie marittime innovative per la mobilità dei passeggeri.
Lo scopo di SYAT è quello di incoraggiare la crescita del settore delle tecnologie marittime dando visibilità alle SME innovative e ai gruppi di ricerca ed offrendo occasioni di incontro con realtà internazionali e attori chiave quali porti, cantieri navali, marine e studi di progettazione che potrebbero trovare in questo showcase soluzioni innovative e risposte valide alle proprie necessità.
L’evento, organizzato con il sostegno di Mare FVG e Aries Venezia Giulia, è articolato in Pitch di presentazione, workshop, aree esposizione, ed un Brokerage one-to-one con approfondimenti tecnici. L’intervento di Fabio Domevscek rientra in quest’ultima sezione e ha l’obiettivo di introdurre un modello di riferimento per l’implementazione di strategie competitive in ambito manufacturing nel settore marittimo.
Negli ultimi anni la crescente competizione globale ha portato le organizzazioni più ambiziose a lottare per il raggiungimento dell’eccellenza produttiva. Servizio, tempi di consegna, qualità, costi, reattività e flessibilità sono gli elementi essenziali per garantire nel prossimo futuro il successo dell’industria manifatturiera. I produttori vengono misurati sulla base della loro abilità nel saper reagire rapidamente agli improvvisi (e spesso imprevedibili) mutamenti dei desideri e dei bisogni dei clienti, pur continuando a minimizzare i costi di produzione.
Lo scopo del modello presentato al SYAT è proprio quello di accompagnare gli imprenditori nell’ottimizzazione del sistema produttivo al fine di migliorare i tempi di consegna, incrementare la produttività, ridurre i costi di produzione e perfezionare la qualità dei prodotti mediante un approccio sistematico e pragmatico, e che pone le persone al centro.